
Tutto pronto per l’inizio della Crese Winter Basket!
Giovedì 30 gennaio vi abbiamo ufficialmente presentato l’avventura invernale con la palla a spicchi. Entriamo ora nei meandri nella nuova competizione targata Crese.
Giovedì 30 gennaio è ufficialmente cominciata una nuova Crese-avventura: quella della Crese Winter Basket! Avete accolto il nostro invito a venire alla giornata inaugurale per permetterci di farvela presentare e raccontare e cogliamo l’occasione per ringraziarvi. Ci siamo detti davvero tutto, ma, non ce ne voglia Paganini, a noi piace ripetere le cose e regalarvi un manuale di informazioni utili su questa nuova fantastica sfida.
Numero e costituzione squadre
Il torneo sarà composto da 7 squadre, ognuna delle quali costruita si du una lista generale composta da non più di 15 giocatori, tutti provvisti di certificato medico di idoneità sportiva. Ogni club, inoltre, dovrà nominare un proprio responsabile, fondamentale per verificare che ogni atleta rispetti alla lettera il regolamento Crese.
Per garantire una competizione quantomai agguerrita ed eterogenea, i giocatori non potranno gareggiare con due o più squadre iscritte, pena l’invalidamento delle gare. Potranno poi vestire le casacche delle 7 realtà partecipanti al massimo 2 giocatori iscritti al campionato di Promozione. Aspetto che non limita di una virgola lo spettacolo offerto, considerando che tutte e 7 godranno della presenza di fuoriclasse come Spazzidea, Palombita, General, Cantarutti e Cotterle, tanto per menzionarne qualcuno.
In ultimo, ma non per importanza, un’altra specifica: i tesserati ammessi dovranno essere maggiorenni e di sesso maschile, rigorosamente non tesserati nei campionati FIP.
La formula del torneo
Il tutto comincerà con una fase preliminare che si svolgerà con gare di sola andata e la formula classica del “girone all’italiana”.
Una volta completata la prima fase a gironi la prima classificata accederà direttamente alle semifinali, mentre le altre sei squadre si affronteranno in partite ad eliminazione diretta, (2-7; 3-6; 4-5). Le vincenti accederanno poi al turno successivo, ovvero alle semifinali (2 gare, andata e ritorno e successive finali, partita unica).
Per ogni vittoria nella fase a gironi verranno assegnati 2 punti. Nessun punto in classifica, invece, per le
squadre perdenti. In caso di arrivo a pari punti al termine della fase a gironi, l’organizzazione si riserva di utilizzare il seguente criterio per il calcolo della classifica avulsa:
1. risultati negli scontri diretti;
2. differenza canestri tra le squadre a pari merito;
3. differenza canestri totale.
Regolamento di gara
Ogni partita si articolerà sulla base di due tempi da 20 minuti continuati, con un intervallo di metà gara
della durati di 10 minuti. Per quel che concerne il tempo effettivo di gioco, esso verrà rispettato solamente negli ultimi 2 minuti della partita e giocoforza durante l’esecuzione dei tiri liberi e dei time-out. A proposito di quest’ultimi, ogni squadra potrà beneficiare di due time-out per ogni singolo tempo di
gioco. In caso di parità alla fine dei regolamentari, la gara si protrarrà all’overtime (durata di cinque minuti
continuati). Infine, le sostituzioni sono illimitate e possono essere effettuate a gioco fermo, senza che comunque il tempo di gioco venga arrestato.
Spostamento e rinuncia gare
La richiesta di spostamento gare dovrà pervenire agli organizzatori 72 ore prima rispetto alla data in esame e comporterà un costo di 25€ per la squadra richiedente.
Dopo l’uscita del calendario ogni squadra avrà 1 sola richiesta per eventuali spostamenti, l’organizzazione può riservarsi, per cause contingenti, il diritto di spostare qualche gara d’ufficio.
Le squadre dovranno presentarsi in campo con le liste gara (Lista R) regolarmente compilate a disposizione dell’arbitro. Per iniziare una gara è necessaria la presenza minima di 5 giocatori, in caso contrario la squadra verrà multata di 25€ e perderà a tavolino l’incontro, senza possibilità di recupero.
Reclami
Il regolamento della 1ª edizione del WINTER Crese Basket prevede la possibilità di reclamo, purché la squadra presenti lo stesso al comitato organizzatore entro la sera stessa della disputa dell’incontro soggetto a reclamo.
La presentazione del reclamo prevede l’esborso di una caparra di € 25,00 che verrà restituita nel caso il reclamo stesso venga accolto. Verificato il corretto iter di presentazione, la commissione giudicante si riunirà tempestivamente per emettere una decisione inappellabile in merito al contenzioso.
Nella speranza che sia tutto chiaro, buon basket e buon divertimento!